Migliaia i visitatori,
provenienti non solo dalla provincia di Viterbo ma anche da Roma e dall’Umbria,
segno che la comunicazione capillare e l’attenzione dedicata in questi anni
all’accoglienza turistica hanno attivato grande interesse e un notevole
passaparola positivo.
Tra
gli appuntamenti di maggior successo ricordiamo il laboratorio di panificazione
con la pasta madre a cura dell’Ass. BreadHeArt che ha registrato il tutto
esaurito, e il concerto della bravissima band “The Monsters from the Black
Lagoon” che sabato sera ha intrattenuto il numeroso pubblico accorso. Molto
apprezzata inoltre la formula Street Food che ha permesso ai visitatori di consumare
pasti personalizzati con menù itinerante tra gli stand, uno street food di
grande qualità!
Un sentito
ringraziamento va inoltre ad alunni
e docenti della Scuola Primaria dell’Ist. Ernesto Monaci per aver accolto la nostra richiesta di partecipazione
alla manifestazione realizzando cartelloni
dedicati al Castello Orsini e ai sapori del nostro territorio.
“Una sfida vinta,”
dichiara Fabrizio Allegrini, presidente de Il Camaleonte, “una grande festa tra
gusto e cultura che ha registrato la più alta affluenza tra le edizioni da noi
organizzate”. E prosegue: “Abbiamo centrato il nostro principale obiettivo:
valorizzare le tipicità locali di qualità, selezionate dopo un’attenta ricerca
sul territorio. Ringraziamo quindi tutti i produttori che hanno aderito
all’iniziativa”.
All’interno del
Castello che, ricordiamolo, è stato istituto penitenziario fino al 1989, i
visitatori hanno anche potuto assistere alle spiegazioni e dimostrazioni di
Mario Valentini, appassionato collezionista e curatore della esposizione permanente
'Dagli organetti alle macchine parlanti fino al vinile', un percorso di grande
rilevanza – evocativo, didattico e sensoriale – che
attraversa un intero secolo raccontando l’evoluzione dei supporti di
riproduzione e registrazione musicale.
Il Castello Orsini è
visitabile ogni weekend. A partire da sabato 28 ottobre le aperture seguiranno
l’orario invernale: sabato e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 14.30 alle 18.
Seguiteci sulla nostra pagina Faceboook per rimanere aggiornati!
Nessun commento:
Posta un commento